Il programma calcola:
1) La frequenza percepita da un ascoltatore fermo, quando la sorgente
sonora è in movimento.
2) La frequenza percepita da un ascoltatore in movimento, quando la sorgente è ferma
3) La frequenza percepita da un ascolatatore in movimento quando, anche la sorgente, è in
movimento.
Introduci la velocità dell'ascoltatore: con segno positivo se l'ascolatatore si avvicina alla sorgente. con segno negativo se l'ascolatatore si allontana dalla sorgente.
m/s (metri al secondo)
Introduci la frequenza di emissione della sorgente in Hz
Aggiorna la pagina fra un calcolo ed il successivo
Hz
frequenza_percepita = ... H Z
messaggio ...
Inserisci la velocità della sorgente
1) Inserisci un valore negativo, se la sorgente si avvicina all'ascolatatore
2) Inserisci un valore positivo, se la sorgente si allontatna dall'ascoltaore
velocità = m/s
Introduci la frequenza di emissione della sorgente in Hz
Aggiorna la pagina fra un calcolo ed il successivo
Hz
frequenza percepita = ... HZ
Inserisci le velocità della sorgente e dell'ascoltatore
1) Per la sorgente la velocità è negativa se si avvicina all'scolatatore, positiva se si allontata
2) Per l'ascolatatore, la velocità è positiva se si avvicina alla sorgente, negativa se si allontana
velocità ascolatatore = m/s
velocità sorgente = m/s
Introduci la frequenza propria della sorgente in HZ
frequenza propria = HZ
frequenza percepita = ... HZ